Lucia Morselli è Amministratore Delegato di Acciaierie d’Italia (già ArcelorMittal Italia) dal 15 ottobre 2019

CURRICULUM VITAE

Lucia Morselli è nata a Modena nel 1956 e vive a Milano. Dal 1979 al 1998 ha svolto un lungo percorso universitario tra Pisa, Milano e Roma seguendo la vocazione per le discipline scientifiche ed economiche, entrando nel mondo del lavoro già nel 1982 come assistant al Chief Financial Officer in Olivetti.

Da allora è iniziato un viaggio che dura da quasi quarant’anni, che ha portato Lucia Morselli ad attraversare ‘trasversalmente’ il mondo dell’azienda in Italia e all’estero toccando praticamente tutti i settori produttivi: dall’alta tecnologia di Finmeccanica all’industria televisiva nella NewsCorp, in Stream e Telepiù. Dalla consulenza e advisory in Accenture, WEF e Tatò & Partners, all’IT e telecomunicazioni in STMicroelectronics, Telecom Italia e Tecnosistemi. Dall’energia in Snam, al mondo dei servizi in Sisal e della logistica in Scorpio, a quello degli investimenti in Cassa Depositi e Prestiti e De Agostini e al real estate in Magiste. Fino ai colossi del Luxury, come Essilor Luxottica nel settore eyewear, al settore delle infrastrutture come Atlantia e alle grandi aziende della siderurgia come gli Acciai Speciali di Terni, Berco, Acciaitalia e ora Acciaierie d’Italia.

Morselli ritiene che le aziende siano un elemento centrale per la società. Indubbiamente perché generano benessere se sono ben gestite, perché sono il luogo dell’interazione sociale con i compagni di lavoro e il luogo della crescita economica e professionale di ciascuno. Ma, soprattutto, considera le aziende importanti perché garanti della libertà.

Secondo Lucia Morselli le aziende sono rappresentate da persone che incarnano a loro volta idee, posizioni, punti di vista. Eppure, la visione di Morselli è che nessuna azienda vada identificata solo con questi punti di vista, con situazioni di crisi e di successo oppure con le persone che le guidano. Secondo Morselli, le aziende vanno difese sempre, a prescindere.

Copyright © 2022 – Lucia Morselli